BACHECA "RICORDA TUTTO":

Scaricatevi il pdf del professor Petri (riguardante l'incontro fatto mercoledì 17/09/08) al seguente link: CLICCA QUI

Scarica il pdf dell'incontro del 10/10/08, del professor Granelli: CLICCA QUI (Orientamento Elettronica)
CLICCA QUI (Orientamento Comunicazioni Wireless e Reti)
CLICCA QUI (Elaborazione dei Segnali)

Scarica il pdf del piano di studi per LS: CLICCA QUI
O se preferisci ecco la versione word: CLICCA QUI

Avviso della segreteria: CLICCA QUI

Ingrandimento della nuova immagine del sito qui:
http://xoomer.alice.it/jackcompany/jpg/finale2.jpg

venerdì 29 febbraio 2008

Aggiornamenti vari

Ciao a tutti!

Ecco qui qualche aggiornamento per chi avesse seguito poco le lezioni (quelle poche che c'erano) di questa prima settimana.

1) Per coloro i quali sono intenzionati a seguire il corso di STLR (Sistemi di TeLeRilevamento) del Prof. Bruzzone è necessario inviare una email con oggetto "Corso di Sistemi di Telerilevamento" a questo indirizzo: persello@disi.unitn.it

2) Per coloro i quali sono intenzionati a seguire il corso di TPCW (Tecniche di Progettazione per Comunicazioni Wireless) del Prof. Massa è necessario iscriversi alla Mailing List del Corso sul sito eledia.

3) La settimana prossima non avremo lezioni di STLR per assenza del Prof. Bruzzone.

4) News da ELEDIA:

Gent.mi Studenti,

al fine di allineare le modalitเ d'esame del corso di
TECNICHE DI PROGETTAZIONE PER LE COMUNICAZIONI
WIRELESS (TPCW) secondo le indicazioni del Consiglio
di Area Didattica e facendo seguito alle richieste di
alcuni studenti, si segnala che:

1) La prova d'esame del corso TPC (ed annesso
laboratorio) consterเ UNICAMENTE di una PROVA A
QUESTIONARIO. Lo studente segnalerเ ai docenti un
set di domande (28) su un set PREDEFINITO riportato
alla pagina web seguente
http://www.eledia.ing.unitn.it/TPCW/QuestionarioTPCW.pdf
A seguire i docenti selezioneranno da questo set un
sottoinsieme di 14 domande che lo studente svolgerเ
per ISCRITTO durante la prova d'esame (NON ESISTE
PROVA ORALE);

2) Eventuali prove PROGETTUALI (SOLO A
RICHIESTA DELLO STUDENTE) andranno a definire
attivitเ per lo STAGE (ovvero non rigauardeanno
l'esame del corso e relativo laboratorio, ma solo ad
essi successivi).

Cordiali saluti
ELEDIALAB STAFF

5) Il professore Massa è a conoscenza di questo nostro blog!!!! Perciò coprite le tracce e nascondete le prove!!!!

Nessun commento: