BACHECA "RICORDA TUTTO":

Scaricatevi il pdf del professor Petri (riguardante l'incontro fatto mercoledì 17/09/08) al seguente link: CLICCA QUI

Scarica il pdf dell'incontro del 10/10/08, del professor Granelli: CLICCA QUI (Orientamento Elettronica)
CLICCA QUI (Orientamento Comunicazioni Wireless e Reti)
CLICCA QUI (Elaborazione dei Segnali)

Scarica il pdf del piano di studi per LS: CLICCA QUI
O se preferisci ecco la versione word: CLICCA QUI

Avviso della segreteria: CLICCA QUI

Ingrandimento della nuova immagine del sito qui:
http://xoomer.alice.it/jackcompany/jpg/finale2.jpg

sabato 15 marzo 2008

Passare a Elettronica e TLC?

Tanti sono i dubbi che assalgono le menti di noi futuri telecomunicazionisti sul passaggio dal corso di laurea triennale in Telecomunicazioni al nuovo corso di laurea in Elettronica e Telecomunicazioni, spero che questo post serva a chiarire almeno in parte qualche dubbio.

Quando parte?
Come è già risaputo il corso di laurea in Elettronica e TLC parte dall'anno prossimo (settembre 2008) mentre la rispettiva laura magistrale (specialistica) parte dall'anno successivo (settembre 2009).

Posso passare al nuovo corso di laurea?
Da quanto riferitoci dal professor Petri è necessario far distinzione tra due casi.
1) Chi fosse iscritto al primo o secondo anno di TLC, l'anno prossimo può comodamente continuare la propria carriera con il nuovo corso di laurea senza particolari ritardi, poichè è obiettivo del nuovo corso permettere un passaggio che consenta il riconoscimento totale dei crediti precedentemente acquisiti.
2) Per chi fosse iscritto al terzo anno di TLC e volesse effettuare il passaggio la faccenda si complica. Ossia, l'iscrizione al nuovo corso di laurea , che avverrebbe a settembre 2008, sembra che farà risultare lo studente come "fuori corso", inoltre il primo appello utile per la laurea figurerebbe intorno a luglio 2009. A proposito di quest'ultimo punto stiamo aspettando ulteriori conferme e informazioni.

Cosa cambia da TLC a Elettronica e TLC?
Non si sa ancora molto su questo aspetto, ma sembra sia sicura la rimozione dal piano di studi del corso "Metodi Matematici per TLC" di sei crediti che verrà rimpiazzato da un altro corso oppure assorbito da un corso a 12 crediti in ambito matematico. Altre differenze tra i due corsi di laurea sembra riguardino la durata di alcuni corsi e la loro valenza in crediti. Maggiori chiarimenti arriveranno in seguito alla formazione del programma definitivo del nuovo corso di laurea.


Ma ora basta domande e per rilassarci un attimo guardiamoci questo fantastico video ci rasserenerà e ci farà imparare l'inglese :P

Nessun commento: