BACHECA "RICORDA TUTTO":

Scaricatevi il pdf del professor Petri (riguardante l'incontro fatto mercoledì 17/09/08) al seguente link: CLICCA QUI

Scarica il pdf dell'incontro del 10/10/08, del professor Granelli: CLICCA QUI (Orientamento Elettronica)
CLICCA QUI (Orientamento Comunicazioni Wireless e Reti)
CLICCA QUI (Elaborazione dei Segnali)

Scarica il pdf del piano di studi per LS: CLICCA QUI
O se preferisci ecco la versione word: CLICCA QUI

Avviso della segreteria: CLICCA QUI

Ingrandimento della nuova immagine del sito qui:
http://xoomer.alice.it/jackcompany/jpg/finale2.jpg

venerdì 9 marzo 2007

Il punto della settimana...

Anche oggi come ogni venerdì ci ritroviamo a festeggiare la fine delle lezioni settimanali...
personalmente presumo che come me molti passeranno le prossime 48 ore nel "bordello" più assoluto concedendosi ogni sorta di peccaminosa goduria nel tentare di risollevare il morale in vista della prossima "settegiornidifuoco".
Questa settimana per IPEM abbiamo continuato la presentazione dei mezzi geometrico-matematici del calcolo vettoriale che utilizzeremo in seguito per i nostri "loschi fini", la cosa è stata meno pesante del previsto a causa di un ritmo di spiegazione molto potabile e dal fatto che il docente é stato disponibilissimo a chiarire ogni nostro dubbio (anche cazzate, come piace dire allo stesso Donelli).
A CEI abbiamo reintrodotto dei teoremi fondamentali (come quello di Rayleigh) di cui Di Natale ha anche fatto le dimostrazioni, dopodiché abbiamo affrontato i problemi del filtro reale, e le distorsioni sia lineari che non.
A CEII abbiamo concluso il discorso sul campionatore ideale, ed introdotto il Sample&Hold (di fatto il campionatore reale) e il Chopper, in seguito abbiamo introdotto la discretizzazione in ampiezza e in particolar modo la Pulse Code Modulation.
In Elettronica I abbiamo invece continuato a parlare di Diodi, facendo più di qualche esercizio, e abbiamo poi introdotto sia il ponte di diodi (per la trasformazione AC/DC) che l'ormai celebre Diodo Zener.
Per ESD2 invece, Boni ha continuato e concluso il ripasso settimanale degli argomenti di ESD1.

1 commento:

Anonimo ha detto...

ottimo riassunto...così almeno so cosa abbiamo fatto...